CERCHI D'INCONTRO A TEMA
Attività di gruppo aperto a tutti, gruppi privati, gruppi organizzativi (associazioni, fondazioni, enti privati e pubblici)
I Cerchi d'Incontro a Tema sono spazi dedicati al dialogo, alla condivisione e alla riflessione su argomenti specifici legati alla nostra quotidianità, al benessere e alla crescita personale. Si tratta di momenti preziosi in cui esplorare insieme temi importanti in un'atmosfera accogliente, non giudicante e rispettosa delle esperienze di tutti i partecipanti.
Sedersi in cerchio rappresenta un simbolo di uguaglianza e connessione: ognuno ha uno spazio per esprimersi, ascoltare e scoprire nuove prospettive. Ogni incontro è guidato da un professionista che introduce il tema, stimola la discussione e propone spunti di riflessione o piccole pratiche esperienziali, utili per integrare quanto appreso nella vita quotidiana.
Cosa sono i Cerchi d'Incontro?
- Un'opportunità per confrontarsi su temi importanti come la gestione delle emozioni, le relazioni, la consapevolezza, la comunicazione, lo stress e molto altro.
- Un momento di scambio e ascolto reciproco per scoprire risorse personali e nuove modalità di vedere le cose.
- Un'esperienza arricchente, che favorisce la connessione con se stessi e con gli altri.
Cosa non sono?
- Non sono sedute di terapia o consulenze individuali: il focus è sulla condivisione e sul confronto collettivo, non su percorsi terapeutici personali.
- Non sono lezioni frontali: si valorizzano il dialogo, la partecipazione attiva e il contributo di tutti.
- Non sono dibattiti o discussioni competitive: il cerchio promuove il rispetto, l'empatia e il non giudizio, senza l'obiettivo di "avere ragione".
Partecipare a un cerchio significa prendersi un momento per sé in compagnia di altre persone, per arricchirsi di nuove prospettive, sentirsi parte di una comunità e coltivare il proprio benessere.
Ti aspettiamo per condividere insieme un momento prezioso e piacevole.

INFORMAZIONI
A CHI È RIVOLTO
- Incontri di gruppo aperti a tutti
- Incontri di gruppo privato (hai la possibilità di creare un gruppo di minimo 5 persone a tua scelta: famigliari, amici, colleghi...)
- Incontri di gruppo per organizzazioni (Associazioni, Fondazioni, Enti pubblici o privati)
Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.
DURATA DELL'INCONTRO
90 min.
QUANDO
- Incontri di gruppo aperti a tutti: Trovi date, orari e argomenti nel calendario
- Incontri di gruppo privato: Accorderemo insieme date, orari e argomenti
- Incontri di gruppo per organizzazioni: Accorderemo insieme date, orari e argomenti
PRENOTAZIONI E RICHIESTE
Incontri di gruppo aperti a tutti
È necessario iscriversi inviando un messaggio in WhatsApp oppure tramite SMS tradizionale.
Riceverai la conferma d'iscrizione.
Se fosse la tua prima partecipazione ad un cerchio d'incontro di Far&ssere ti verrà inviato un formulario da compilare in cui scrivere i tuoi dati e firmare l'autocertificazione dello stato di salute. Clicca qui per saperne di più.
Incontri di gruppo privato
Incontri di gruppo per organizzazioni
È necessario inviare un e-mail a: info@valentinadedonato.ch
COSTO
- Incontri di gruppo aperti a tutti: 40 fr. a persona
- Incontri di gruppo privato: Prezzo su misura
- Incontri di gruppo per organizzazioni: Prezzo su misura
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È richiesto il pagamento anticipato:
CASH
TWINT (comunicherò il numero di telefono)
IBAN (comunicherò il codice IBAN)
DISDETTE
Evento aperto a tutti
In caso di impossibilità a partecipare, ti chiediamo gentilmente di avvisarci con almeno 24 ore di anticipo rispetto all'orario dell'incontro. Oltre tale termine, la quota versata non potrà essere rimborsata.
Incontri di gruppo privato
Incontri di gruppo per organizzazioni
Le modalità di eventuale disdetta vengono concordate.