.
CHI SONO
.


Valentina De Donato
- Terapista complementare di training autogeno e tecniche di rilassamento
- Gestione dello stress, dell'ansia, dei conflitti e crescita personale
- Titolare del Centro faressere
Integro nelle mie proposte diversi metodi:
- Training Autogeno
- Tecniche di rilassamento
- Coaching e Counselling
- Formazione e Facilitazione
- Teatro evolutivo del Sé
- Analisi transazionale (AT)
- Comunicazione non violenta (CNC)
- Tecniche di gestione del tempo

Sono riconosciuta dalle Assicurazioni Malattia:
Ogni Cassa Malati dispone di proprie modalità di rimborso e di riconoscimento terapeuti. Anche il tipo di assicurazione complementare che hai stipulato fa la differenza.
Chiedi Informazioni direttamente alla tue Cassa Malati. Ti indicherò il codice terapeuta da comunicare.

Ho ottenuto il CERTIFICATO DI LIBERO ESERCIZIO come terapista complementare:
Per poter praticare il Training Autogeno in Ticino è d'obbligo il Diploma di operatrice in Training Autogeno (conseguito in determinate scuole con un determinato percorso di studi) e il Certificato di Libero Esercizio come terapista complementare (rilasciato dall'Ufficio di sanità). Senza questi due documenti NON è possibile praticare la professione.
Iscrizione Associazioni di Categoria e Label Qualità:
- SGFB: Organizzazione Svizzera di riferimento per la consulenza psicosociale. Stabilisce degli standard per la consulenza psicosociale, inglobando competenza e professionalità. https://sgfb.ch/it/
- RME: Registro di Medicina Empirica. L'azienda svizzera indipendente è impegnata da vent'anni nella garanzia della qualità nella medicina empirica. Con il suo label di qualità, l'RME aiuta il pubblico nella scelta di terapeute e terapeuti qualificati. https://rme.ch/it/
.
LA MIA STORIA
.

CHI SONO
Mi chiamo Valentina De Donato, ho 39 anni, sono nata e cresciuta nel Luganese e mi occupo di benessere mentale, corporeo, emotivo e relazionale. Collaboro con privati, scuole, aziende, associazioni, fondazioni e realtà sociali con un approccio integrato e trasversale che unisce counselling, coaching, formazione, facilitazione, teatro e tecniche di rilassamento.
Accompagno persone e gruppi nella gestione dello stress, nella risoluzione di conflitti, nella costruzione di relazioni autentiche e nella crescita personale. Il mio metodo si fonda sull'ascolto profondo, la presenza consapevole e l'utilizzo di strumenti pratici e personalizzati.
IL MIO PERCORSO
La mia esperienza professionale si è sviluppata attraversando diversi ambiti organizzativi; come farmacia, banca, uffici amministrativi e televisione, arricchendo la mia capacità di adattarmi a contesti differenti e di gestire dinamiche complesse.
Per 14 anni ho gestito un'attività commerciale nel settore estetico, un'esperienza imprenditoriale che ha fortificato in me il senso di responsabilità, l'importanza delle relazioni umane e professionali, e la capacità di affrontare e superare difficoltà in situazioni di incertezza. Questa esperienza mi ha permesso di comprendere concretamente le difficoltà specifiche di un datore di lavoro, tra cui la gestione economica e finanziaria, le dinamiche interpersonali all'interno del team e con i clienti, la pressione della responsabilità quotidiana e la solitudine decisionale.
Il mio punto di forza risiede proprio nella consapevolezza profonda che deriva dall'aver vissuto direttamente sia il ruolo di dipendente che quello di imprenditrice.
All'età di 33 anni, ho intrapreso un significativo percorso di riqualificazione professionale, diventando terapista complementare, operatrice di Training Autogeno e studiando counselling con orientamento psicologico in Analisi Transazionale, arricchendo poi la mia formazione con specializzazioni nella gestione dello stress, dei conflitti e nella comunicazione non violenta. Attualmente sto conseguendo il certificato FSEA come formatrice per adulti, una qualifica scelta per rafforzare le mie competenze metodologiche e didattiche, garantendo interventi formativi efficaci e riconosciuti ufficialmente.
Parallelamente, il teatro ha rappresentato per me una potente fonte di apprendimento e crescita personale. Ho studiato teatro per oltre dieci anni in Lombardia, acquisendo competenze essenziali come la presenza scenica, l'ascolto empatico, l'espressività autentica, la percezione sensoriale, il radicamento e la gestione delle dinamiche di gruppo. Oggi valorizzo questa esperienza nel mio lavoro formativo e in progetti sociali e di sensibilizzazione.
FARESSERE
Nel 2021 ho dato vita al progetto faressere, che integra la dimensione individuale e collettiva del benessere e si articola in tre ambiti specifici:
- faressere per Te: rivolto a privati (adulti, giovani adulti), genitori, educatori, insegnanti, scuole e realtà sociali.
- faressere Pro: dedicato ad aziende, PMI, fondazioni, enti pubblici e privati, responsabili HR, manager e gruppi di lavoro.
- Il Centro faressere: un luogo fisico destinato a professionisti del benessere che desiderano offrire i propri servizi e creare eventi-attività di gruppo, valorizzando la rete e la visibilità professionale.
LA FILOSOFIA
Credo che il vero benessere nasca da una relazione consapevole e armoniosa con sé stessi, con gli altri e con l'ambiente che ci circonda. Il mio approccio combina profondità, concretezza e leggerezza, elementi fondamentali per creare percorsi di crescita autentici e sostenibili, mettendo sempre al centro la persona nella sua interezza. Lavoro con metodi integrati e interventi personalizzati, sempre attenta al clima relazionale e al benessere collettivo.
Mi impegno quotidianamente per creare spazi sicuri e accoglienti in cui le persone possano ritrovare equilibrio, fiducia e direzione.
.
PERCORSO DI STUDI
.

Attualmente frequento 2 percorsi formativo:
- Formatrice gruppi adulti FSEA - Scuola Universitaria federale formazione professionale SUFFP, Lugano
- Master in analisi transazionale organizzativa, Milano
Diplomi, specializzazioni con attestato, percorsi formativi con certificazione:
- Assistente di Farmacia - Scuola SPAI, Trevano
- Training Autogeno - Scuola Omeonatura, Breganzona
- Training Autogeno per bambini - Scuola CSTM, Taverne
- Tronco comune - Terapista complementare - Scuola CSTM, Taverne
- Counselling analitico transazionale - Scuola Omeonatura, Breganzona
- Master Conduzione dei gruppi - Centro di psicologia analisi transazionale, Milano
- Comunicazione non violenta (CNC) - Centro Esserci Edizioni, Reggio Emilia
- Le 5 ferite di Lisa Bourbeau - Scuola Universitaria Sociale, Torino
- Teatro - Scuola CTA, Milano - Quelli di Grock, Milano - Scimmie Nude, Milano
- Comunicazione/marketing - Scuola Comfortzone, Parma
- Dizione/Voce/Public speaking - Scuola CTA, Milano
- Tecniche di meditazione - Scuola Omeonatura, Breganzona
- Yoga della Risata - Certified Laughter Yoga Leader" rilasciato da Laughter Yoga International University
.
RUBRICA SPECIALE
.

dal 5 al 7 Novembre 2024 "LA SCUOLA DIVENTA ALTRO"
presso il Centro Professionale Commerciale di Locarno
dalle 8.30 alle 17.00
presso il Centro Professionale Commerciale di Locarno
dalle 8.30 alle 17.00
Prendersi cura di sé, fermarsi, riflettere, rimettere in moto le relazioni "fisiche" al di là di quelle virtuali, che come sappiamo non mancano, ma non possono certo essere tutto. Ci sono mille motivi a giustificare "La scuola diventa altro", una "tre giorni" densa di attività proposta nei giorni scorsi dal Centro professionale commerciale di Locarno della Divisione della formazione professionale del Decs, ai suoi circa 800 giovani (e anche ai loro docenti).
L'obiettivo: focalizzarsi su ciò che può contrapporsi ai grandi problemi che sempre più spesso affliggono i nostri ragazzi, ovverosia paure, ansia, stress, difficoltà relazionali, iperconnessione perpetua.
- laRegione -
𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘰𝘯𝘰𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘭'𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘌𝘚𝘛𝘐𝘖𝘕𝘌 𝘋𝘌𝘓𝘓𝘖 𝘚𝘛𝘙𝘌𝘚𝘚.𝘏𝘰 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘗𝘖𝘚𝘛𝘖 𝘚𝘐𝘊𝘜𝘙𝘖 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰.𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘯𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 Vera Banchini , 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘪 𝘓𝘰𝘤𝘢𝘳𝘯𝘰.
Valentina De Donato Propone l'Atelier "IL POSTO SICURO": La Gestione dello Stress
Per saperne di più leggi l' Articolo laRegione o guarda il servizio al Quotidiano-Rsi
.
RECENSIONI
.

Mi sono approcciata al training autogeno grazie all'opportunità offerta dalla scuola presso cui insegno. Le tecniche che abbiamo appreso gradualmente mi hanno aiutata a gestire meglio l'ansia e sono diventate parte della mia quotidianità. Ringrazio Valentina che con la sua professionalità e i suoi modi gentili ha creato un ambiente molto accogliente e rilassante, guidandoci a ritrovare un senso di calma interiore in modo semplice ed efficace.
C.D.
Mi sono iscritta al corso per pura curiosità (non avendo mai svolto nulla di simile). Valentina mi ha accompagnato in questo bellissimo viaggio con discrezione ma attenzione, rispettando i miei tempi e la mia inesperienza. Mi ha preso per mano e fatta innamorare di questo nuovo, per me, mondo. Grazie!
P.D.V.
Sono falegname e inizialmente ero scettico, pensavo fosse una cosa poco concreta. Invece è stato molto utile: ho imparato tecniche semplici per rilassarmi e gestire meglio lo stress. Lo consiglio soprattutto agli uomini: non fate l'errore di sottovalutarlo, è pratico e davvero efficace.
M.D.S.
Ho conosciuto Valentina molti anni fa, in un settore completamente diverso da quello in cui lavora oggi. All'epoca era la titolare di un Centro Estetico, e siccome le nostre attività erano vicine, sono diventata sua cliente.
Già allora – e parliamo di quasi vent'anni fa – i nostri scambi durante i trattamenti erano speciali. Certo, faceva benissimo il suo lavoro, ma ciò che mi aveva davvero fidelizzata era la sua capacità di farmi sentire accolta, compresa, ascoltata. Più volte ho pensato che la sua vera vocazione fosse nell'aiutare gli altri.
Oggi l'ho ritrovata, ma in un ruolo che sento perfettamente suo. Ho partecipato a un suo percorso di Gestione dello Stress e Training Autogeno, rimborsato dalla mia complementare (un altro grande vantaggio!).
È stata un'esperienza bellissima: così semplice, eppure così potente. Mi è piaciuto molto il modo in cui ha integrato teoria e pratica, creando un ambiente sereno, senza giudizio, dove non vedevo l'ora di entrare per respirare quell'aria di pace e calma.
Poi è anche simpatica... e un po' di sana leggerezza non guasta mai.
Ora conosco un metodo che utilizzo ogni giorno, e sono felice di aver fatto questa esperienza meravigliosa.
Già allora – e parliamo di quasi vent'anni fa – i nostri scambi durante i trattamenti erano speciali. Certo, faceva benissimo il suo lavoro, ma ciò che mi aveva davvero fidelizzata era la sua capacità di farmi sentire accolta, compresa, ascoltata. Più volte ho pensato che la sua vera vocazione fosse nell'aiutare gli altri.
Oggi l'ho ritrovata, ma in un ruolo che sento perfettamente suo. Ho partecipato a un suo percorso di Gestione dello Stress e Training Autogeno, rimborsato dalla mia complementare (un altro grande vantaggio!).
È stata un'esperienza bellissima: così semplice, eppure così potente. Mi è piaciuto molto il modo in cui ha integrato teoria e pratica, creando un ambiente sereno, senza giudizio, dove non vedevo l'ora di entrare per respirare quell'aria di pace e calma.
Poi è anche simpatica... e un po' di sana leggerezza non guasta mai.
Ora conosco un metodo che utilizzo ogni giorno, e sono felice di aver fatto questa esperienza meravigliosa.
R.R.