Ricevo su appuntamento dal LU al SA

IMPARARE A STARE BENE NELLE RELAZIONI

Formazione pratica in 4 incontri per migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri (e con te stessa/o)

DA DOVE NASCE

Questa proposta nasce da un bisogno concreto e diffuso: imparare a stare meglio nelle relazioni quotidiane.
Con gli altri comunichiamo e ci relazioniamo ogni giorno — in famiglia, sul lavoro, con il partner, gli amici… Ma farlo in modo sano, rispettoso e autentico non è sempre facile.

Spesso ci ritroviamo a vivere situazioni che ci lasciano con l'amaro in bocca: tensioni, incomprensioni, ruoli che si ripetono, parole non dette, bisogno di compiacere o difficoltà a porre dei limiti.

Questa formazione offre strumenti semplici e pratici per diventare più consapevoli di come funzioniamo nelle relazioni e per imparare a modificarlo, quando non ci fa stare bene.

PERCHÉ PARTECIPARE

Ti capita di:

  • Sentirti spesso in dovere di accontentare gli altri, anche a costo tuo?

  • Avere difficoltà a dire di no?

  • Provare disagio, frustrazione o fatica in alcune relazioni?

  • Ripetere dinamiche che ti fanno stare male e non sapere come uscirne?

In questa formazione potrai acquisire maggiore consapevolezza di come ti muovi nelle relazioni, riconoscere i tuoi automatismi e iniziare a cambiare ciò che non ti fa bene.

Attraverso momenti di auto-osservazione, confronto in gruppo e strumenti concreti ispirati all'Analisi Transazionale, potrai:

✔ migliorare la qualità dei tuoi rapporti
✔ comunicare in modo più chiaro ed efficace
✔ imparare a stare in relazione senza perdere te stessa/o
✔ rafforzare la fiducia in te nelle interazioni quotidiane

COME SI SVOLGE

La formazione si articola in 4 incontri di mezza giornata in presenza, in un ambiente accogliente e non giudicante.

Ogni incontro prevede:

  • Una parte teorica chiara e accessibile per comprendere alcuni concetti chiave (es. stati dell'Io, copioni relazionali, modalità comunicative)

  • Una parte pratica con esercizi di auto-osservazione, momenti di confronto e attività esperienziali per rendere i contenuti subito utili nella vita quotidiana

Non è richiesta alcuna preparazione o esperienza precedente.
Il linguaggio è semplice, concreto, adatto a chiunque desideri migliorare il proprio modo di relazionarsi — senza entrare in dinamiche complesse né usare termini specialistici.

PER CHI È

Questa formazione fa per te se:

  • Ti trovi spesso in relazioni che ti fanno soffrire o ti fanno sentire inadeguata/o

  • Vivi difficoltà nella comunicazione con partner, familiari o colleghi

  • Vorresti sentirti più libera/o e autentica/o nei rapporti con gli altri

  • Ti accorgi di ripetere sempre le stesse dinamiche, senza riuscire a cambiarle

  • Desideri relazioni più profonde, stabili e rispettose

  • Vuoi imparare ad ascoltarti e ad ascoltare davvero l'altro

  • Hai voglia di conoscerti meglio attraverso le relazioni che vivi

  • Vuoi acquisire strumenti semplici e subito utili per comunicare meglio, porre confini e stare bene con te stessa/o e con gli altri

UN'OPPORTUNITÀ PER TE E PER LE TUE RELAZIONI

Prenderti questo tempo è un regalo che fai a te stessa/o… e anche alle persone con cui vivi e lavori.
Perché quando tu stai meglio, tutto ciò che ti circonda cambia.

Una formazione pratica, leggera ma profonda, che può darti strumenti duraturi per portare più autenticità, equilibrio e benessere nelle tue relazioni.

INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

  • La formazione è aperta a chiunque desideri partecipare. Dopo l'iscrizione, il gruppo viene definito e resta lo stesso per tutta la durata del percorso formativo, così da favorire un clima di fiducia e crescita reciproca.
  • Formazione di gruppo privato (hai la possibilità di creare un gruppo di minimo 5 persone a tua scelta: famigliari, amici, colleghi...)
  • Formazione di gruppo per organizzazioni (Associazioni, Fondazioni, Enti pubblici o privati)
  • Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.

DURATA DELL'INCONTRO

Formazione completa: 4 mezze giornate (una volta a settimana, sabato o domenica mattina)

QUANDO

  • Formazione di gruppo aperta a tutti: Trovi le date e gli orari nel calendario. Se al momento non sono ancora pubblicate le date, puoi inviare il tuo interesse alla partecipazione. Ti informeremo personalmente non appena sarà definita una nuova partenza, dandoti priorità nelle iscrizioni.
  • Formazione di gruppo privato: Accorderemo insieme date e orari
  • Formazione di gruppo per organizzazioni: Accorderemo insieme date e orari

 

PRENOTAZIONI E RICHIESTE

Formazione di gruppo aperta a tutti

È necessario iscriversi inviando un messaggio in WhatsApp oppure tramite SMS tradizionale.

Riceverai la conferma d'iscrizione.

Se fosse la tua prima partecipazione ad una formazione di Faressere ti verrà inviato un formulario da compilare in cui scrivere i tuoi dati e firmare l'autocertificazione dello stato di salute. Clicca qui per saperne di più.

Se al momento non sono ancora pubblicate le date della formazione, puoi inviare il tuo interesse alla partecipazione per e-mail a: info@faressere.ch. Ti informeremo personalmente non appena sarà definita una nuova partenza, dandoti priorità nelle iscrizioni.

Formazione di gruppo privato

Formazione di gruppo per organizzazioni

È necessario inviare un e-mail a: info@faressere.ch

COSTO

  • 390 fr.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

È richiesto il pagamento anticipato:

CASH

TWINT (comunicherò il numero di telefono)

IBAN (comunicherò il codice IBAN)

DISDETTE

Formazione aperta a tutti

In caso di impossibilità a partecipare alla formazione completa, ti chiediamo gentilmente di avvisarci con almeno 48 ore di anticipo rispetto l'orario dell'incontro:

Ti verrà rimborsato il 50% del totale della formazione.

Oltre le 48 ore di anticipo rispetto l'orario dell'incontro, la quota non potrà essere rimborsata.

Se salti una lezione la quota non sarà rimborsata.

Formazione di gruppo privato

Formazione di gruppo per organizzazioni

Le modalità di eventuale disdetta vengono concordate.