MEDITAZIONI CAMMINATE

Attività di gruppo aperto a tutti, gruppi privati, gruppi organizzativi (associazioni, fondazioni, enti privati e pubblici)

Le meditazioni camminate sono pratiche che combinano il movimento del camminare con la consapevolezza e la meditazione. Questo tipo di attività si focalizza sulla fusione tra il movimento del corpo e l'attenzione mentale, offrendo numerosi benefici per il benessere fisico e mentale. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi delle meditazioni camminate:

  1. Consapevolezza del Movimento: Durante le meditazioni camminate, l'attenzione è rivolta al movimento del corpo. Ci si concentra sui movimenti dei piedi, sul contatto con il terreno, sulla respirazione e sul ritmo naturale del camminare.

  2. Riduzione dello Stress: La combinazione di movimento e consapevolezza può contribuire a ridurre lo stress. La pratica aiuta a portare l'attenzione al momento presente, allontanandosi dalle preoccupazioni future o dai pensieri stressanti.

  3. Miglioramento della Concentrazione: La meditazione camminata può aiutare a migliorare la concentrazione e la consapevolezza, poiché richiede di essere presenti nel momento attuale, concentrati sulle sensazioni e sul movimento.

  4. Stimolazione Mentale: Il movimento fisico può favorire la circolazione sanguigna e aumentare il flusso di ossigeno al cervello, contribuendo a una maggiore vitalità mentale.

  5. Connessione con la Natura: Se possibile, praticare la meditazione camminata all'aperto consente di godere dei benefici della natura. La connessione con l'ambiente circostante può essere rilassante e ispiratrice.

  6. Equilibrio Emotivo: Le meditazioni camminate possono contribuire a equilibrare le emozioni, offrendo un momento di calma e riflessione durante il movimento.

  7. Promozione del Benessere Fisico: Camminare è un'esercizio leggero che può contribuire al benessere fisico generale, migliorando la circolazione, la salute cardiaca e la flessibilità.

Per praticare la meditazione camminata, è importante farlo in modo consapevole, prestare attenzione al respiro, alle sensazioni dei piedi che toccano il suolo e rimanere nel presente.

IN COSA CONSISTE LA MEDITAZIONE CAMMINATA ALL'APERTO

  • Viene accordato un punto d'incontro: Solitamente il parcheggio comunale di Origlio.
  • Verrà svolta una piccola introduzione che spiega come meditare camminando e la tecnica di respirazione.
  • All'orario pattuito si parte tutti insieme per passeggiare percorrendo il sentiero naturalistico San Zeno oppure per percorrere il sentiero del Lago d'Origlio.
  • La passeggiata è tranquilla e semplice.
  • Alla fine del percorso ci sarà un piccolo momento in cui condividerò qualcosa di piacevole con voi; uno spunto di riflessione, una carta, un'immagine, un rilassamento ecc.
  • Ad ogni evento ospito una/un collega professionista che ci donerà un assaggio del metodo che propone. (ad esempio: campane tibetane, riflessologia plantare, massaggio ecc.)

IN COSA CONSISTE LA MEDITAZIONE CAMMINATA ALL'INTERNO

  • A differenza dell'evento all'aperto non si hanno distrazioni di conseguenza riuscirò a farvi fare esperienza di un rilassamento profondo e una visualizzazione guidata.
  • Ad ogni evento ospito una/un collega professionista che ci donerà un assaggio del metodo che propone. (ad esempio: campane tibetane, riflessologia plantare, massaggio ecc.)

ATTENZIONE:

  • Non è una semplice passeggiata ma una MEDITAZIONE CAMMINATA.
  • Chiediamo di non portare animali o bambini in quando si tratta di una pratica introspettiva, di concentrazione e rilassamento, eseguita all'aperto o al chiuso se pioggia/terreno fangoso.
  • Abbigliamento comodo.
  • Bottiglietta d'acqua.
  • Asciugamano/tappetino per sedersi/sdraiarsi a terra.
  • Cuscino o asciugamano piegato da usare come cuscino.

IN CASO DI PIOGGIA FORTE O DI TERRENO PARTICOLARMENTE BAGNATO/FANGOSO: L'EVENTO VIENE PROPOSTO ALL'INTERNO.


La meditazione camminata è un momento tranquillo, rilassante, in cui poter respirare consapevolmente ammirando un paesaggio a dir poco incantevole, prendendosi cura di sé.

ALL'APERTO: SENTIERO DEL LAGO DI ORIGLIO 

AL CHIUSO: PRESSO DIVERSE SALE NEL LUGANESE


INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

  • Incontri di gruppo aperti a tutti
  • Incontri di gruppo privato (hai la possibilità di creare un gruppo di minimo 5 persone a tua scelta: famigliari, amici, colleghi...)
  • Incontri di gruppo per organizzazioni (Associazioni, Fondazioni, Enti pubblici o privati)

Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.

DURATA DELL'INCONTRO

90 min.

QUANDO

  • Incontri di gruppo aperti a tutti: Trovi le date e gli orari nel calendario
  • Incontri di gruppo privato: Accorderemo insieme date e orari
  • Incontri di gruppo per organizzazioni: Accorderemo insieme date e orari

PRENOTAZIONI E RICHIESTE

Incontri di gruppo aperti a tutti

È necessario iscriversi inviando un messaggio in WhatsApp oppure tramite SMS tradizionale.

Riceverai la conferma d'iscrizione.

Se fosse la tua prima partecipazione ad un evento di Far&ssere ti verrà inviato un formulario da compilare in cui scrivere i tuoi dati e firmare l'autocertificazione dello stato di salute. Clicca qui per saperne di più.

Incontri di gruppo privato

Incontri di gruppo per organizzazioni

È necessario inviare un e-mail a: info@valentinadedonato.ch

COSTO

  • Incontri di gruppo aperti a tutti: 30 fr. a persona
  • Incontri di gruppo privato: Prezzo su misura
  • Incontri di gruppo per organizzazioni: Prezzo su misura

MODALITÀ DI PAGAMENTO

È richiesto il pagamento anticipato:

CASH

TWINT (comunicherò il numero di telefono)

IBAN (comunicherò il codice IBAN)

DISDETTE

Evento aperto a tutti

In caso di impossibilità a partecipare, ti chiediamo gentilmente di avvisarci con almeno 24 ore di anticipo rispetto all'orario dell'incontro. Oltre tale termine, la quota versata non potrà essere rimborsata.

Incontri di gruppo privato

Incontri di gruppo per organizzazioni

Le modalità di eventuale disdetta vengono concordate.