PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE

Percorso individuale per conoscersi, rafforzarsi e vivere meglio

CENNI STORICI

Il concetto di crescita personale nasce dal bisogno universale di ogni essere umano di evolvere, comprendere meglio sé stesso e vivere una vita più piena, consapevole e soddisfacente.

Nel corso del tempo, la crescita personale si è affermata come un ambito che unisce conoscenze psicologiche, esperienze concrete e tecniche di sviluppo interiore per accompagnare le persone verso il benessere e l'autorealizzazione.

Nel percorso proposto, si utilizzano strumenti e metodologie ispirati al counselling con orientamento in analisi transazionale, senza tuttavia entrare in dinamiche psicologiche complesse, ma mantenendo un approccio semplice, accessibile e orientato al cambiamento pratico.

PERCHÈ INTRAPRENDERLO

La vita quotidiana ci mette spesso di fronte a situazioni che ci fanno sentire bloccati, confusi, sopraffatti o in difficoltà.

Un percorso di crescita personale è uno spazio protetto e rispettoso in cui prendersi il tempo per ascoltarsi, capire cosa si sta vivendo e dare nuova direzione alla propria vita.

Il percorso integra due dimensioni fondamentali:
Una parte pratica, con momenti esperienziali e semplici esercizi di consapevolezza.
Una parte teorica, che aiuta a comprendere meglio sé stessi, imparare a gestire lo stress e sviluppare capacità di resilienza per affrontare le sfide con maggiore equilibrio.
L'obiettivo è costruire strumenti utili e concreti per vivere in modo più autentico e soddisfacente.

IN COSA CONSISTE

Il percorso si svolge attraverso incontri individuali, della durata di circa un'ora, in presenza oppure online.

È pensato per essere un'esperienza personalizzata: ogni incontro parte da ciò che la persona porta, e si sviluppa secondo i suoi tempi, bisogni e obiettivi.

Si lavora su:

  • Ascolto di sé e dei propri bisogni

  • Chiarezza su pensieri, emozioni e comportamenti

  • Gestione dello stress e delle situazioni di pressione

  • Superamento di blocchi interiori

  • Attivazione delle risorse personali

  • Riconoscimento dei propri schemi relazionali e possibilità di cambiarli

  • Rafforzamento dell'autostima e dell'autonomia

A COSA SERVE

Un percorso di crescita personale può accompagnarti nei momenti in cui senti che:

  • Hai bisogno di fare chiarezza su ciò che stai vivendo

  • Vuoi affrontare un cambiamento, una scelta, un passaggio di vita

  • Ti senti bloccata/o, confusa/o o in difficoltà

  • Hai bisogno di ritrovare equilibrio e direzione

  • Vuoi migliorare la qualità delle tue relazioni

  • Desideri conoscerti meglio, liberarti da dinamiche ripetitive e sentirti più libera/o

Può aiutarti a:

✔ Ridurre lo stress e imparare a gestirlo meglio
✔ Ritrovare energia e motivazione
✔ Migliorare la relazione con te stessa/o e con gli altri
✔ Rafforzare la fiducia in te e nelle tue scelte
✔ Scoprire e coltivare nuove possibilità per la tua vita

IN PRATICA

Il percorso può avere una durata variabile, a seconda delle esigenze: può trattarsi di un breve ciclo di 5-8 incontri oppure di un accompagnamento più continuativo.

Gli incontri si svolgono in un ambiente accogliente, riservato, dove sentirsi ascoltati senza giudizio. È possibile partecipare anche online.

Non si tratta di una "terapia", ma di un lavoro su di sé per migliorare la qualità della propria vita, con il supporto di una figura competente e presente.

UN INVESTIMENTO PER TE STESSA/O

Scegliere un percorso di crescita personale significa prendersi cura di sé in modo attivo e responsabile.

Non è necessario avere un problema per iniziare: a volte basta il desiderio di sentirsi meglio, cambiare qualcosa, o semplicemente conoscersi più a fondo.

È un investimento che può portare benefici profondi, duraturi e trasformativi, perché quando stai meglio con te stessa/o, tutto nella tua vita inizia a fluire in modo diverso.

INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

  • Percorso Individuale

Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.

DURATA DELL'INCONTRO

1 seduta = 60 minuti

Il numero di sedute viene pattuito durante il primo incontro.

QUANDO

Accorderemo insieme date e orari. 

PRENOTAZIONI E RICHIESTE

Invia un messaggio in WhatsApp oppure tramite SMS tradizionale.

COSTO

  • 1 seduta 100 fr. 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

È richiesto il pagamento anticipato:

CASH

TWINT (comunicherò il numero di telefono)

IBAN (comunicherò il codice IBAN)

DISDETTE

Le date degli incontri vengono concordate insieme durante il primo colloquio informativo. In caso di impossibilità a partecipare, è richiesto un preavviso di almeno 24 ore per ricevere il rimborso della seduta. Oltre tale termine, la quota versata non potrà essere rimborsata.